Incidente a Collestrada, traffico spaventoso, Umbria divisa in due

Incidenti che hanno causato parecchi disagi alla circolazione

Incidente a Collestrada, traffico spaventoso, Umbria divisa in due

[quads id=1] PERUGIA – Arriva il maltempo e con esso gli incidenti stradali. Nella giornata di oggi, tanti sono stati i tamponamenti tra mezzi. Un straniero è rimasto ferito in un incidente avvenuto, poco dopo le 9 a Collestrada, nei pressi del sottopasso. Un autocarro Daily e un furgone Renault si sono scontrati.

Sul posto la polizia Locale di Perugia e un’ambulanza del 118 che ha trasportato il ferito all’Ospedale di Santa Maria della Misericordia. Questa mattina due veicoli si sono scontrati in località Alzatura Spoleto tra la Bruna e Bastardo. Due i feriti, in condizioni piuttosto gravi.

Sono stati estratti dalle lamiere delle auto dai vigili del fuoco del distaccamento di Spoleto. Poco dopo sulla 75 centrale Umbra, all’altezza di Spello, un tamponamento ha coinvolto tre macchine. Sul posto sono intervenuti polizia stradale e 118: due feriti sono stati trasferiti in ospedale. Incidenti che hanno causato parecchi disagi alla circolazione.

Le immagini parlano più delle parole. Dopo l’incidente, avvenuto in mattinata sotto il cavalcavia della Strada statale 3 bis Tiberina all’altezza del Centro commerciale di Collestrada, il traffico veicolare è diventato imponente. In un attimo, sia la strada statale 75 “Centrale Umbra” sia la stessa E45, si sono praticamente bloccate.

Gli agenti della polizia locale hanno dovuto chiudere il sotto passaggio per effettuare i rilievi e questo ha determinato il disagio per chi si voleva recare al centro commerciale di Collestrada.

«La fila delle auto – ci dice un nostro lettore al telefono – arriva fino a Bastia Umbra». Ciò che si vede nelle immagini è invece la via alternativa che tutti sceglievano in quel momento, provenendo da Foligno. Tutti verso Collestrada e la popolosa frazione in un attimo si è bloccata. In sostanza, per i poveri automobilisti, un vero e proprio inferno. Per ritornare alla viabilità normale, il traffico ha impiegato circa due ore.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*