Previsioni meteo per venerdì, 27 luglio 2018, celle temporalesche 


Previsioni meteo per venerdì, 27 luglio 2018, celle temporalesche. Non doveva forse esserci il Sole? L’Anticiclone africano non doveva forse garantirci una giornata estiva e soleggiata ovunque con temperature decisamente elevate e con punte di 33,34,35,36 gradi?

No qualcosa è andato storto, come altre volte in questa folle estate e come in altre occasioni poiché come sappiamo la meteorologia è soprattutto la scienza dell’errore e il meteorologo sbaglia… ma forse è giusto così altrimenti la Natura non sarebbe così affascinante sovrana del mondo.

Alcune celle temporalesche si sono innescate in seguito alla discesa di infiltrazioni di aria fresca da Nord approfittando della temporanea debolezza dell’Anticiclone Africano che si sta dimostrando ancora una volta troppo timido: rovesci e temporali sono in atto sulla Lombardia e sul Veneto, in discesa dalle Prealpi orobiche e dal veronese verso la pianura lombarda ed emiliana, altre celle accompagnare da acquazzoni si stanno portando da Nord verso il Veneziano, Venezia e Jesolo e Caorle, altre ancora sull’Appennino Emiliano-Romagnolo scivolano verso la Romagna e verso tutte le Marche con piogge ad Ancona, alte ancora interessano il Sud in particolare la Calabria e la Puglia salentina, zone dove insiste una certa instabilità da giorni.

Ma sarà il pomeriggio ad accendere il maggior numero di focolai temporaleschi, sia al Nord non solo al Nordest, tra Veneto ed Emilia Romagna, ma pure su Piemonte, Lombardia, Emilia e Liguria e dall’Appennino Emiliano verso il Centro in discesa dunque verso la Toscana e forse l’Umbria, nonché ancora al Sud sull’Appennino e in Calabria e nelle zone interne di Sardegna e Sicilia. Un pomeriggio dunque emozionante. (ilmeteo.it)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*