Memorial d’Aloja, nel fine settimana Piediluco si tinge d’azzurro

Le gare inizieranno venerdì pomeriggio con le prime eliminatorie, poi sabato e domenica le finali con l’immancabile diretta Rai

Memorial d’Aloja, nel fine settimana Piediluco si tinge d’azzurroTERNI Tutto pronto per la 31esima edizione del Memorial Paolo d’Aloja di canottaggio. Oggi è avvenuta la presentazione del memorial presso la sede della Fondazione Carit che, ha sottolineato l’assessore allo sport del Comune Emilio Giacchetti “può considerarsi il main sponsor dello sport ternano”.

Al memorial, in programma nel fine settimana sulle acque del lago di Piediluco, prenderanno parte 22 nazioni. Oltre all’Italia ci saranno: Albania, Bulgaria, Georgia, Giappone, Israele, Irlanda del Nord, Lituania, Sud Africa, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Spagna, Ucraina, Qatar, Tunisia, Marocco, Nigeria, Emirati Arabi, Lettonia, Zimbabwe e Porto Rico…

A dare i consigli per la visione è stato il direttore tecnico della nazionale Azzurra, Franco Catteneo: “Anche se sono gare d’inizio stagione saranno molto combattute. Oltre agli equipaggi italiani che stanno affinando la preparazione, troveremo diverse nazioni straniere dove all’interno di ogni specialità troveremo equipaggi di tutto rispetto”.

Le gare inizieranno venerdì pomeriggio con le prime eliminatorie, poi sabato e domenica le finali con l’immancabile diretta Rai. Alla presentazione del Memorial, oltre al padrone di casa Luigi Carlini e all’assessore Giacchetti anche il presidente della Federazione Italiana di Canottaggio Giuseppe Abbagnale.

Il numero uno della FIC ha voluto parlare dei rapporti con le istituzioni locali: “Sono piacevolmente sorpreso dalla vicinanza di diverse situazioni che ci hanno messo quest’anno nella condizione di operare con maggiore tranquillità e proporre un Memorial di qualità. La collaborazione in passato c’è sempre stata ma negli ultimi anni questa è andata a rilento creandoci problemi nell’organizzazione di una manifestazione che per riuscire alla perfezione ha bisogno di tempo per essere progettata”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*