Banca Centro premia 96 studenti: “Valori per il futuro”

Cerimonia a Siena, focus su cultura e merito

Banca Centro premia 96 studenti: “Valori per il futuro”

Banca Centro – La cerimonia di consegna delle 96 borse di studio offerte da Banca Centro Toscana Umbria si è tenuta presso la sala Italo Calvino del complesso del Santa Maria della Scala, a Siena, alla presenza di circa 300 partecipanti, tra soci, clienti e studenti. L’evento, che celebra il merito accademico dei figli dei soci della banca e della mutua SMS Centro, ha incluso visite culturali al Duomo e ad altri luoghi simbolo della città.

Progetto “Sapere, Arte e Cultura”
L’iniziativa, avviata nell’anno scolastico 1998/1999, ha finora assegnato 2.546 borse di studio, per un totale di oltre 781mila euro, e si è ampliata grazie al progetto “Sapere, Arte e Cultura”, offrendo ai premiati e alle loro famiglie tour gratuiti alla scoperta delle bellezze della città. Durante questa edizione, oltre 200 persone hanno visitato il Santa Maria della Scala, il Duomo e il Palazzo delle Papesse, rendendo la giornata una combinazione di celebrazione accademica e valorizzazione del patrimonio culturale.

Interventi delle autorità
Il presidente di Banca Centro, Florio Faccendi, ha dichiarato:

“Per noi, intermediare non significa solo gestire risorse finanziarie, ma anche diffondere valori sociali, etici e culturali. Con questa iniziativa, vogliamo investire nel futuro dei giovani”.

Ha ricordato inoltre l’impegno della banca attraverso altre attività educative, come il progetto Giovani Soci Centro Club, che conta oggi quasi 1.600 aderenti, e l’educazione finanziaria nelle scuole.

Anche il vicepresidente, Carmelo Campagna, ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento giovanile:

“Il futuro è già qui. Siamo pronti a sostenere i progetti e le ambizioni dei giovani, riconoscendo il loro valore e fornendo strumenti concreti per raggiungere i loro obiettivi”.

Il significato della cerimonia
Per il direttore generale Umberto Giubboni, l’evento rappresenta un’opportunità per riflettere sui valori della cooperazione e della mutualità:

“La cerimonia è un momento simbolico per mettere in evidenza storie di successo e creare un ambiente di ispirazione. Oggi, nel cuore di un edificio millenario, portiamo un messaggio che coniuga storia e innovazione”.

Ospiti e interventi ispiratori
Un momento centrale della giornata è stato l’intervento di Mihai Dragusanu, giovane socio della banca e ricercatore in robotica presso l’Università di Siena, recentemente premiato come il più promettente studioso italiano nel settore dell’intelligenza artificiale.

Mihai ha illustrato il suo progetto di dottorato, la Tuta Gold, e ha condiviso con i presenti le difficoltà incontrate lungo il suo percorso, incoraggiando i giovani con queste parole:

“Credete nei vostri sogni e lottate per essi senza arrendervi mai. Nulla è impossibile per chi persegue ciò che ama con determinazione”.

Impatto dell’iniziativa
Dal 1999, l’assegnazione delle borse di studio da parte di Banca Centro Toscana Umbria si è consolidata come un punto di riferimento per il sostegno ai giovani talenti, integrando l’istruzione con la promozione culturale. Con un forte legame con la comunità locale, l’evento annuale si distingue non solo per il riconoscimento del merito individuale, ma anche per il contributo alla valorizzazione del territorio.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*