ACCADE OGGI IN UMBRIAConsulta il calendario degli appuntamenti della nostra regione
Caso Al-Masri, Pandoro-Gate e Tensioni Politiche, rassegna stampa del 30 gennaio 2025
La rassegna stampa di oggi è dominata da tre temi principali:
- Caso Al-Masri: L’indagine sul caso del generale libico Al-Masri, con l’iscrizione nel registro degli indagati del presidente Meloni e di alcuni ministri, ha scatenato forti tensioni politiche. Come riporta il Corriere della Sera, la premier si dichiara pronta a difendere l’operato del governo, mentre l’opposizione, secondo quanto riferito da Il Giornale, chiede chiarezza e paralizza i lavori del Parlamento. Il Tempo riporta l’intervista al generale Attagliani, il quale invoca il rispetto delle leggi. La Nazione riporta che il governo ha scelto l’avvocato Buongiorno per la difesa. Secondo Il Fatto Quotidiano, Meloni potrebbe denunciare i PM di Roma. Il Manifesto si concentra sulle testimonianze di migranti torturati. L’Unità critica duramente il governo per la gestione del caso.
- Pandoro-Gate: L’inchiesta sul cosiddetto “Pandoro-Gate”, che vede coinvolta Chiara Ferragni, tiene banco sulle pagine di diversi quotidiani. Il Corriere della Sera riporta l’accusa di truffa e la sua difesa. Il Giornale parla di “finti scandali” e “figuracce”. Leggo riporta che Ferragni è stata rinviata a giudizio. Il Messaggero riporta che è stata sentita come persona informata sui fatti. Il Fatto Quotidiano riporta che è stata rinviata a giudizio per truffa aggravata.
- Tensioni Politiche: La situazione politica è segnata da forti tensioni, con lo scontro tra governo e opposizione sul caso Al-Masri e altre questioni. Il Sole 24 Ore si concentra sulle difficoltà economiche e sulla crisi del settore manifatturiero. Il Riformista critica la “strategia del complotto” attribuita a Meloni. L’Unità e Il Manifesto attaccano duramente l’operato del governo. Avvenire riporta il silenzio del governo sulle torture dei migranti. La Stampa parla di “paralisi del Parlamento”. Secondo Il Mattino, la vicenda Al-Masri potrebbe avere ripercussioni sui rapporti con la Libia.
Altri temi rilevanti:
- Politica Estera: Il Corriere della Sera riporta l’attacco di Alibaba agli USA. Il Giornale critica la politica estera del governo. Il Messaggero e La Repubblica si concentrano sulla situazione in Libia. Il Sole 24 Ore e Avvenire si occupano della crisi tra Israele e Palestina.
- Economia: Italia Oggi analizza gli effetti della riforma fiscale. Il Sole 24 Ore e Avvenire si concentrano sulle difficoltà del settore manifatturiero e sull’aumento della cassa integrazione.
- Sport: Il Corriere della Sera e Il Messaggero celebrano la qualificazione dell’Inter in Champions League.
Commenta per primo