Consegna lampada della pace al Presidente della Repubblica, la diretta da Assisi



Consegna lampada della pace al Presidente della Repubblica, la diretta da Assisi

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è ad Assisi per ricevere nella Basilica Superiore di San Francesco la Lampada della pace, donata dalla comunità dei frati di Assisi, e dove seguirà il XXXIV Concerto di Natale eseguito dall’Orchestra sinfonica nazionale della Rai e diretto dal Maestro Steven Mercurio con la partecipazione di Massimo Ranieri. Il presidente è stato accolto dal Custode del Sacro Convento, padre Mauro Gambetti.

Ad accoglierlo anche la governatrice dell’Umbria, Donatella Tesei, il sindaco di Assisi, Stefania Proietti, il presidente della Provincia di Perugia, Luciano Bacchetta. E un gruppetto di bambini che l’hanno acclamato con il coro “Presidente, presidente…”, e Mattarella ha risposto con un sorriso e un saluto con la mano.

Nella Basilica, dove Mattarella al suo ingresso è stato accolto da un lungo applauso del pubblico, c’è in rappresentanza del governo il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese. Presenti il presidente della Cei, cardinale Gualtiero Bassetti, e il Legato pontificio per la Basilica di San Francesco, cardinale Agostino Vallini.

Presenti anche i vertici Rai. Dopo il Concerto, Mattarella incontrerà la comunità conventuale francescana e a seguire firmerà la Bandiera della Pace fatta dai migranti accolti dalla cooperativa Auxilium.

La pace “non è un’utopia ma un approdo verso cui tendere ed operare, conoscendo le difficoltà che si frappongono, e sono grandi, ma con la consapevolezza che quello è l’approdo da costruire con convinzione, determinazione e grande consapevolezza e che per l’ Italia è un punto di riferimento”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel breve discorso di ringraziamento dopo aver ricevuto nella Basilica Superiore di San Francesco, ad Assisi, la Lampada della pace e dove adesso sta assistendo al Concerto di Natale dell’Orchestra sinfonica nazionale della Rai. Il capo dello Stato ha sottolineato che la pace “è anche un impegno per ciascuna persona nel proprio ambiente, un impegno per ciascuno Stato nella comunità internazionale, perché il sogno di Francesco e della comunità di questo convento non e’ utopia”.

1 Trackback / Pingback

  1. Rassegna stampa video da sfogliare di martedì 7 aprile 2020

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*