Enzo Fortunato, il Vangelo cammina per le strade del mondo via streaming
E’ da un po’ di tempo oramai che Padre Enzo (Fortunato ndr) ha avviato delle lunghissime dirette streaming via Facebook. Delle Live che vengono seguite da decine di migliaia di internauti. Enzo le fa, ovvio, prevalentemente da Assisi ma, in questi giorni, lui si trova nel suo paese, Sacala, uno dei luoghi più affascinanti della costiera Amalfitana. Le sue sono passeggiate “religiose”; il Francescano – col vezzo del giornalista intrattenitore – nelle sue lunghe camminate, che siano esse in Assisi oppure a Scala (suo paese natio), sono all’insegna della Parola di Cristo. Il Vangelo sempre con sé, il Vangelo del giorno.
Oggi, per esempio, prima di addentrarsi nella Lingua di Cristo, ha mostrato (peccato la wifi che non l’ha assistito), la Grotta di Sant’Alfonso, in uno scorcio mozzafiato. «Vorrei – ha detto – che quello che vi mostro ci aiutasse a capire come il cuore si allarga di fronte alle meraviglie di Dio..abbiamo fatto questo blitz questa mattina e poi “buongiorno Brava Gente”».
Enzo, le sue parole, il Vangelo del giorno, la sua capacità di stupirsi di fronte alla bellezza, la sensibilità per l’arte, per la cultura, l’amore per il mondo sono diventati dei compagni inseparabili del mattino. Ora, visto che è in vacanza, ha spostato le sue live sulla pagina Facebook alla sera. Ma, come si vede dalle immagini, questa mattina è tornato. Certo ciò che ci può far vedere di giorno, non può essere fatto vedere di notte e per questa sua “scorreria” mattutina lo ringraziamo.
Il Francescano oramai è famosissimo in tutta Italia, certo l’essere in Rai lo ha aiutato molto, ma diciamo – da buoni internauti – che ciò che sta facendo con il web e con i social in particolare, ha del miracoloso.
Ha cominciato che “erano quattro gatti” per le vie di Assisi e ora c’è gente che, in tutto il mondo, non attende altro che il suo “buongiorno Brava gente”. E cammina, urca se cammina, ‘sto figlio di Francesco e come il Poverello percorre strade, scale, vie e si invita persino a prendere un caffè. Entra nelle case con il sorriso e con quello che adesso la nostra epoca mete a disposizione, un buono smartphone e il sorriso dei Figli di Francesco.
La semplicità con la quale si pone disarma, ma, data la notorietà, quando arriva nelle case trova gente (Brava ndr) che lo sta già seguendo su internet.
Pasquale…scusa…«Stavo già guardando», gli risponde Pasquale che di quel luogo da dove si vede tanta meraviglia di Dio è il padrone…ed Enzo: «Poi mi offri un caffè».
Un piccolo passaggio sul “Cantico delle creature” e poi da quel luogo fantastico comincia con il Salmo Responsoriale di oggi. «Questo scorcio di Paradiso – dice – ci aiuta ad ascoltare la “parola” di ieri..»…Vi lasciamo alla visione all’ascolto.
Commenta per primo