Foligno ospiterà il Festival Nazionale dei Primi Piatti dal 26 settembre
Il Festival Nazionale dei Primi Piatti, noto come “I Primi d’Italia“, è pronto a tornare a Foligno per la sua 25/a edizione, prevista dal 26 al 29 settembre. Il programma completo verrà presentato durante una conferenza stampa lunedì 16 settembre, alle 11.30, nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, sede della Regione Umbria, a Perugia.
L’evento, promosso e organizzato da EPTA Confcommercio Umbria, festeggia un traguardo importante: il quarto di secolo di attività. Dopo la presentazione nazionale che si è svolta a Roma, presso la sede di Confcommercio, il programma dettagliato sarà illustrato alla stampa locale e regionale. La conferenza vedrà la partecipazione di personalità di rilievo, tra cui Aldo Amoni, presidente di EPTA Confcommercio Umbria, e Donatella Tesei, presidente della Regione Umbria.
Programma della conferenza stampa
Data: 16 settembre
Orario: 11.30
Luogo: Palazzo Donini, Perugia
L’invito è rivolto a tutte le redazioni interessate a scoprire i dettagli della manifestazione, che rappresenta un punto di riferimento per gli amanti della gastronomia, in particolare per chi apprezza i primi piatti, con un’attenzione particolare ai prodotti della tradizione italiana.
“I Primi d’Italia” si distingue per la sua capacità di valorizzare le specialità culinarie del Bel Paese, ponendo l’accento sui primi piatti in tutte le loro varianti, dalla pasta ai risotti, passando per gnocchi e zuppe. Ogni anno, il festival attira migliaia di visitatori, inclusi professionisti del settore e semplici appassionati di cucina.
L’edizione del 2024 presenterà un ricco calendario di appuntamenti, tra cui showcooking, degustazioni e corsi di cucina. La città di Foligno sarà animata da stand espositivi, dove produttori e chef proporranno le loro creazioni. Sarà inoltre possibile partecipare a percorsi di degustazione e laboratori per grandi e piccini.
Dettagli dell’evento:
Titolo: Festival Nazionale dei Primi Piatti “I Primi d’Italia”
Luogo: Foligno
Date: 26-29 settembre
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del festival: I Primi d’Italia.
Il festival si conferma un appuntamento imperdibile per scoprire e gustare le eccellenze culinarie italiane, con una particolare attenzione alla cultura gastronomica dei primi piatti, che costituiscono un elemento centrale della tradizione alimentare italiana.
Commenta per primo