Le Rondini e la Nina a Umbria Jazz Winter #24, omaggio a Dalla e De Andrè

Umbria Jazz Winter si concluderà il primo gennaio

Le Rondini e la Nina a Umbria Jazz Winter #24, omaggio a Dalla e De Andrè ORVIETO – L’ultima luna, Anna e Marco, La sera dei miracoli, Caruso, Ho visto Nina volare. E poi ancora Il pescatore, La canzone dell’amore perduto, Don Raffaè.

Con un omaggio al “jazz di Lucio Dalla e Fabrizio De Andre’ è cominciata al Teatro Mancinelli, mercoledì 28 dicembre, Umbria Jazz Winter numero 24. “Le Rondini e la Nina” è il titolo del progetto, tutto italiano, di punta di Umbria Jazz Winter.

Le canzoni di due artisti italiani rivisitate dal trombettista Paolo Fresu, dal sassofonista Raffaele Casarano, da Gaetano Curreri e Fabrizio Foschini, rispettivamente voce e leader degli Stadio e tastierista collaboratore della band emiliana. Due artisti che il jazz lo hanno suonato, chi più (Dalla) chi meno (Faber, da giovanissimo) e che del jazz restarono sempre innamorati. La canzone d’autore è entrata a pieno titolo nel repertorio abituale dei jazzmen italiani contribuendo a definire una via nazionale al jazz, autonoma dalla tradizione americana.

Umbria Jazz Winter si concluderà il primo gennaio. Il cartellone offre tanti artisti italiani e stranieri. Tanta musica no stop fino a notte fonda tutti i giorni ed un intenso programma per festeggiare l’arrivo del 2017, mentre uno dei momenti centrali del festival, come ogni anno, resta il gospel in cattedrale il pomeriggio di Capodanno.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*