Quest’anno l’avvio del mese sarà tutt’altro che estivo, a causa di un vortice depressionario pronto a guastare il tempo proprio durante la festa dei Lavoratori, almeno al Nord.
SITUAZIONE – Nel corso della prima settimana di Maggio, da una bassa pressione presente sul Regno Unito, e collegata al flusso perturbato atlantico, si isolerà, nel suo cammino verso l’Europa centrale, un centro depressionario, una goccia fredda, il vortice Igor, che raggiungerà le Alpi e quindi il Nord Italia, facendo peggiorare il tempo su alcune regioni.
GIOVEDI 4 – Tempo instabile. Possibilità di rovesci e temporali su gran parte del Nord, Toscana, Marche centro-settentrionali e localmente in Umbria, specie sul Perugino. Nel corso del pomeriggio migliora al Nord a partire dai settori occidentali verso quelli orientali.
TEMPERATURE – Temperature in lenta ripresa su tutte le regioni, con valori nella media del periodo. I valori saliranno gradualmente fino ad andare sopra la media a partire dal 6/7 maggio.
Commenta per primo