Mielinumbria: a Foligno la rassegna del miele e delle api
Mielinumbria – Si apre domani, sabato 23 novembre, la XXVI edizione di Mielinumbria, l’evento dedicato al miele e all’apicoltura, che si terrà a Palazzo Trinci di Foligno. La manifestazione, che proseguirà fino a domenica 24 novembre, è organizzata dal Comune di Foligno in collaborazione con Apau, Naturalmiele, Miele in Cooperativa, Confcooperative Umbria e le Cooperative Agricole ‘Qui da Noi’. Il programma, ricco di appuntamenti, è pensato per celebrare l’eccellenza del miele e il lavoro degli apicoltori umbri, coinvolgendo il pubblico in attività didattiche, degustazioni e momenti di approfondimento.
Il taglio del nastro avverrà domani alle 9.30 con l’apertura ufficiale della mostra mercato, dove i visitatori potranno acquistare una vasta gamma di prodotti legati al mondo delle api, tra cui miele, propoli e cera. Ad accompagnare la mostra ci saranno anche i laboratori di apicoltura riservati ai bambini dai 6 ai 14 anni, un’occasione per sensibilizzare i più piccoli al mondo delle api e delle tecniche di produzione del miele.
Nel corso della manifestazione, i partecipanti avranno la possibilità di assistere a show cooking e degustazioni, con esperti del settore che presenteranno ricette creative e gustose. Sabato 23 novembre, alle 17.30, si terrà il show cooking dal titolo “L’arte di aranciarsi. Frutta, dolce e centrotavola in un colpo solo grazie ad un filo di miele squisitissimo”, a cura di Gigì, food writer e content creator delle Sorelle Passera. L’incontro si concentrerà sull’uso del miele come ingrediente versatile per piatti e decorazioni, con un’attenzione particolare alla preparazione di piatti festivi.
Domenica 24 novembre, alle 9.30, si terrà il convegno “Api e miele: sfide e prospettive future del settore apistico”, dove esperti e rappresentanti del Ministero delle Politiche Agricole discuteranno delle sfide che il settore apistico sta affrontando e delle normative di supporto agli apicoltori. Il convegno si concluderà con una degustazione dei migliori prodotti del settore.
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di miele è il laboratorio di domenica alle 11.30, dal titolo “Bevande al miele: energy drink naturali e pieni di gusto”, in cui si insegnerà come preparare drink energizzanti e salutari utilizzando il miele in abbinamento a ingredienti come guaranà, matcha e mate. Durante l’incontro, curato da Spezialità, saranno esplorate le proprietà nutritive e le ricette per affrontare l’inverno con energia e benessere.
L’evento è completamente gratuito e aperto a tutti. Inoltre, durante l’intero weekend, i visitatori potranno assaporare i diversi tipi di miele prodotti in Umbria, scoprendo le varie sfumature di gusto e le peculiarità di ogni prodotto. Mielinumbria è dunque un’opportunità unica per conoscere più da vicino il mondo delle api, apprezzare la qualità dei prodotti apistici umbri e partecipare a eventi di grande valore educativo e culturale.
Commenta per primo