Norcia, Renzo Arbore e l’Orchestra italiana, Presidente Marini, grazie Renzo, grazie Umbria Jazz

Umbria Jazz a Norcia, interviste a Catiuscia Marini, Nicola Alemanno, Fernanda Cecchini e Carlo Pagnotta

Norcia, Renzo Arbore e l’Orchestra italiana, Presidente Marini, grazie Renzo, grazie Umbria Jazz

«Dobbiamo dire grazie a Renzo Arbore a Carlo Pagnotta per questa serata omaggio che viene offerta alla città di Norcia, agli abitanti di Norcia e a tutta la Valnerina». A dirlo è una presidente della Regione – Catiuscia Marini –  a dir poco raggiante. Il mitico Renzo, con la sua Orchestra Italiana ha fatto divertire, ha fatto scorrere giù qualche lacrima, ma ha dato tanto, ma proprio tanto, coraggio ad una popolazione che la sua terra non la lascerà mai. Una gente, quella della Valle del Nera, che non arretra mai, neanche davanti al terribile sisma.

«Siamo orgogliosi che in un anno così difficile come è stato quello che abbiamo alle spalle – ha detto Marini – questo sia un segno anche di un piccolo tassello di restituzione, pian pianino, di normalità a questa città e a questa comunità. Vedere la piazza – ha aggiunto Catiuscia Marini – dopo sette mesi, con la messa in sicurezza della torre civica, della chiesa di San Benedetto, di Santa Maria Argentea, la riapertura della zona rossa e addirittura di un concerto nella piazza, credo che siano segni di grande determinazione di questa terra e di questa gente ma anche di un lavoro che ha visto insieme tanta solidarietà e anche la serietà delle istituzioni e del personale delle istituzioni pubbliche».

Norcia, suo malgrado anche in forza del ruolo religioso, è diventata la “capitale” della riscossa dopo il terremoto. «Vogliamo restituire il titolo di capitale della Valnerina – ha detto Marini – ad un distretto italiano di grande valore, di grande prestigio internazionale».

Insieme alla presidente, in piazza San Benedetto, anche l’assessore alla cultura della regione dell’Umbria, Fernanda Cecchini e il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno.

In piazza, ovvio, anche il direttore artistico di Umbria Jazz, Carlo Pagnotta.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*