Polizia locale di Perugia, il bilancio 2018, la cerimonia e il concorso “Elisabetta Innocenzi”
Una cerimonia molto partecipata quella che si è tenuta questa mattina alla Sala della Vaccara, in occasione della ricorrenza di San Sebastiano, patrono della Polizia Municipale, alla quale hanno preso parte il Sindaco Andrea Romizi, il comandante del Corpo Nicoletta Caponi, gli assessori Casaioli e Perari, la Vice Comandante Vitali e una rappresentanza dei Vigili urbani e i tanti ragazzi delle scuole partecipanti al concorso “Elisabetta Innocenzi”. Nel corso dell’incontro, la stessa comandante Caponi ha fatto il punto dell’attività 2018.
La cerimonia è stata anche l’occasione per consegnare i riconoscimenti per il servizio svolto al S. Ten. Valter Branda, all’Agente Emanuela Giorgettini e agli Esecutori Tecnici Massimo Olmetti e Sergio Trinari, dipendenti collocati a riposo durante il 2018. A consegnarli, con i ringraziamenti dell’amministrazione, è stato lo stesso Primo cittadino.
Infine, come ogni anno, sono stati assegnati i premi in buoni libro e materiale didattico alle prime cinque classi del concorso dedicato ad Elisabetta Innocenzi, figlia del maresciallo Ermanno Innocenzi, deceduta in un incidente stradale. Il concorso, riservato alle classi quarte delle scuole primarie, è consistito nella realizzazione di un elaborato grafico, sull’attività della Polizia Municipale.
Per questa edizione, si è classificata prima la 4A della Scuola Primaria “Falcone e Borsellino” di Perugia”, che ha ricevuto una borsa di studio di 800 euro; seconda classificata la 4A della Scuola Primaria “M.Lodi” di Mugnano (600 euro), mentre terza classificata è risultata la 4A della Scuola Primaria “Vittorio Trancanelli” di Cenerente (400 euro). Infine, quarte classificate in pari merito, le classi 4A e 4B della Scuola Primaria “Colle Umberto” e la 4A della Scuola Primaria “Anna Frank” di Pila.
Commenta per primo