Previsioni meteo per giovedì, 20 settembre 2018 Campo di alta pressione ferito seriamente per la formazione di un vortice ciclonico sul mar Tirreno, responsabile di una fase di maltempo su molte regioni. Attenzione: nelle prossime ore il vortice posizionato tra la Sardegna e il mar Tirreno genererà intensi ammassi nuvolosi che si caricheranno di energia sopra il mare ancora caldo.
Essi genereranno temporali molto forti con nubifragi proprio sull’isola, con particolare attenzione alla provincia di Olbia-Tempio e Nuoro, dove sono attese piogge abbondanti o molto abbondanti, con annesso rischio idrogeologico. Ora entriamo nel dettaglio.
Le nubi che ruotano in senso antiorario attorno al centro del vortice hanno già coperto il cielo delle regioni centrali e meridionali dove dalla tarda mattinata/primo pomeriggio precipitazioni temporalesche raggiungeranno il Lazio fino a Roma, la Toscana specie su Livorno, Grosseto e Siena, l’Umbria, le regioni adriatiche dalle Marche alla Puglia, i rilievi di Campania, Basilicata e Calabria e la Sicilia segnatamente sulle province di Messina, Catania, Enna e Siracusa.
Al Nord l’alta pressione garantirà una giornata soleggiata, ad eccezione per qualche piogge sulle Alpi orientali. La serata e la notte infine saranno tempestose con tuoni, fulmini e nubifragi sulla Sardegna, e ancora sulle province di Olbia-Tempio, Nuoro e inoltre l’Ogliastra. Inoltre, temporali insisteranno ancora sull’Abruzzo, sul Molise e sulla Puglia da Foggia fino a Bari.
Commenta per primo