Screening scoliosi e piede piatto gratuito a Perugia: 7-9 febbraio
screening-scoliosi – Dal 7 al 9 febbraio, a Perugia, si terrà una campagna di screening gratuito per la scoliosi e il piede piatto, denominata “Fila dritto a scuola. Il benessere parte dalla schiena”. L’iniziativa, mirata ai giovani tra i 6 e i 16 anni, offre l’opportunità di effettuare controlli posturali e della colonna vertebrale per prevenire problemi legati alla scoliosi e al piede piatto.
Organizzata grazie alla collaborazione tra A.Fa.S. (Azienda Speciale Farmacie Comunali di Perugia), Rotary Club Perugia Trasimeno e Fisiosalus Centro Salute e Riabilitazione, la campagna prevede appuntamenti gratuiti su prenotazione. Gli interessati possono prenotare presso le farmacie A.Fa.S. di fiducia o chiamando il numero 075 7750133.
Gli appuntamenti si svolgeranno presso la sala aziendale A.Fa.S. di San Sisto, in via Pergolesi 121/C. Le date e gli orari disponibili sono: venerdì 7 febbraio dalle 15:00 alle 19:00, sabato 8 e domenica 9 febbraio dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00.
Il Presidente di A.Fa.S., Damiano Marinelli, ha sottolineato l’importanza della prevenzione per la salute dei cittadini e per la sostenibilità economica del sistema sanitario pubblico, dichiarando: “Questa prima iniziativa del 2025 conferma e rafforza il nostro impegno nella promozione di attività preventive. La prevenzione è spesso trascurata, ma facilitare l’accesso grazie alle nostre farmacie e ai partner che collaborano con noi è una missione fondamentale.”
Raimondo Cerquiglini, Direttore Generale di A.Fa.S., ha evidenziato come l’attività di screening gratuito sia cruciale per prevenire una patologia che colpisce 2 persone su 3 in Italia, con una particolare incidenza sui giovani, visto che l’80% delle scoliosi viene diagnosticato tra la nascita e l’adolescenza. Cerquiglini ha aggiunto: “L’obiettivo della campagna ‘Fila dritto a scuola’ è la diagnosi precoce, l’educazione a stili di vita sani e una maggiore sensibilizzazione delle famiglie e delle scuole, elementi fondamentali per migliorare la qualità della vita dei ragazzi.”
Emilio Quartucci, Presidente del Rotary Club Perugia Trasimeno, ha spiegato che la prevenzione della scoliosi e del piede piatto è un tema di grande attualità, rilevante sia per i bambini che per i ragazzi. “Abbiamo promosso e sostenuto la campagna insieme ad A.Fa.S., un importante presidio sanitario del territorio, per il benessere della comunità. Questa iniziativa è solo la prima di una serie di azioni che offriranno benefici concreti alla cittadinanza.”
L’Assessora all’Istruzione Francesca Tizi ha dichiarato: “Credo profondamente nel valore della prevenzione. Individuare precocemente problemi come la scoliosi e il piede piatto, grazie a tecnologie avanzate e a un approccio non invasivo, può migliorare significativamente la qualità della vita dei ragazzi e prevenire complicazioni future. Questa campagna sensibilizza scuole e famiglie sull’importanza del benessere fisico e psicologico dei nostri giovani.”
Luca Rosi, Direttore del Centro Medico Specialistico Fisiosalus, ha illustrato il metodo di screening utilizzato: “Lo screening per la scoliosi e il piede piatto consiste in un esame Spine 3D, una procedura non invasiva che utilizza un sistema tridimensionale per valutare postura e colonna vertebrale. Questa tecnologia avanzata rileva con precisione la morfologia della schiena e la posizione del bacino e della colonna, fornendo una visione tridimensionale della postura del paziente senza esposizione a radiazioni o strumenti dannosi.”
Ogni esame dura circa 20 minuti. È obbligatorio che i minori siano accompagnati da un genitore o tutore sia durante la prenotazione che durante lo screening.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: 075 7750133.
Commenta per primo