Sir Susa Vim Perugia torna alla vittoria, Taranto ko 3-0

Semeniuk MVP, Ishikawa da record, Plotnytskyi in campo

Sir Susa Vim Perugia torna alla vittoria, Taranto ko 3-0

Sir Susa Vim – La Sir Susa Vim Perugia ritorna alla vittoria con una convincente prestazione casalinga, battendo 3-0 la Gioiella Prisma Taranto. I padroni di casa si sono imposti nei primi due set con ampi margini, rispettivamente 25-13 e 25-16. Più equilibrato il terzo set, chiuso 25-22, con i giocatori di Taranto che hanno annullato due match point prima di cedere.

La prestazione di Perugia è stata caratterizzata da un’efficace battuta, con 9 ace, e un solido muro, con 6 block vincenti. La squadra ha chiuso con il 59% di efficacia in attacco. Il capitano Simone Giannelli ha guidato i suoi attaccanti di palla alta a raggiungere la doppia cifra: Ben Tara ha concluso con 13 punti, Yuki Ishikawa con 14 e Kamil Semeniuk con 10. Quest’ultimo, con 5 ace, è stato premiato come MVP della partita.

Un momento significativo del match è stato il ritorno in campo di Oleh Plotnytskyi, accolto con un boato dai tifosi durante il terzo set. Questo rientro è un segnale importante del suo percorso di recupero.

Nel primo set, Perugia è partita forte con un muro di Agustin Loser su Luigi Randazzo, portandosi sul 4-2. Taranto ha risposto con un ace di Ishikawa e un primo tempo di Loser. Held ha messo a segno due diagonali consecutive, ma Ben Tara ha fermato il tentativo di rimonta dei pugliesi. Ishikawa ha portato Perugia a quota 20, e la squadra ha chiuso in scioltezza con un servizio in rete di Gironi.

Il secondo set ha visto un inizio sprint di Taranto, ma Semeniuk ha risposto prontamente, mantenendo l’equilibrio con un ace di Wout D’Heer. Lanza ha mantenuto il pareggio, ma il neoentrato Hopt ha sbagliato al servizio. Perugia è andata avanti con un ace di Russo e ha amministrato il vantaggio fino alla fine del set, chiudendo 25-16.

Nel terzo set, un ace di Ishikawa ha aperto le danze, ma Taranto ha risposto con il muro di D’Heer su Ben Tara. Ishikawa ha agganciato e Giannelli ha superato con un ace. Alonso ha tentato la rimonta, ma Ishikawa ha infilato il pallone tra le mani del muro pugliese. Il PalaBarton Energy è esploso per il rientro di Plotnytskyi. Taranto ha sprecato due volte al servizio e Perugia è volata verso il match point. Un ace di Gironi ha allungato la contesa, ma Russo ha chiuso 25-22.

La Sir Susa Vim Perugia ha mostrato una solida prestazione collettiva, con un’efficace battuta e un attacco incisivo, portando a casa una vittoria che conferma la loro competitività nel campionato di Superlega.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*