Di Alessandra Valentini
Permesso di accesso ad un pubblico contingentato al Palabarton stasera, per assistere all’incontro del posticipo della prima giornata di Superlega tra la Sir Safety Conad Perugia e la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Capitan Atanasijevic ha accompagnato in campo una squadra che ha chiuso la partita in tre set difficili e dopo la grande vittoria della scorsa settimana della Supercoppa, non poteva esserci un inizio di campionato migliore.
Ben 14 gli ace dei Block Devils: 9 di Leon (Mvp della partita e best scorer con 21 palloni vincenti), 3 di un Plotnytskyi in crescendo dopo un avvio complicato (15 alla fine i punti dell’ucraino) e 2 di Ter Horst. 14 ace che hanno ricucito più volte il gap nel punteggio (soprattutto nel terzo set dal 17-22) e che hanno alla fine fiaccato la resistenza di una Vibo che si è confermata competitiva.
Non sono mancate le polemiche dei calabresi soprattutto dopo l’agguerrito primo set.
Degno di nota Colaci in seconda linea, determinante il canadese Vernon-Evans nella parte finale del terzo e conclusivo set e la regia di Travica. Buono l’esordio dunque per Perugia che tornerà in palestra ora per affrontare la seconda tappa di Superlega, la trasferta di domenica a Piacenza che anche secondo il nuovo palleggiatore Dragan, sarà difficile.
Dodici sono i precedenti incontri tra le due squadre, dieci dei quali vinti dai Block Devils.
-
Le cifre:
PERUGIA: 11 b.s., 14 ace, 54% ric. pos., 31% ric. prf., 53% att., 4 muri. VIBO VALENTIA: 17 b.s., 1 ace, 36% ric. pos., 18% ric. prf., 58% att., 5 muri.
-
Il commento di Dragan Travica:
L’ideale sarebbe sempre giocare bene ma noi, dopo la grande serata della Supercoppa sapevamo che stasera sarebbe stata una gara difficile. Vibo ha giocato a braccio libero e molto bene tecnicamente. Noi siamo stati bravi a rimanere tranquilli e ad essere cinici nei momenti chiave. Certamente la nostra battuta è stata decisiva e questi sono tre punti importanti.
Commenta per primo