Terminati i lavori al reparto di Radiologia del Santa Maria di Terni
I lavori di ristrutturazione nel reparto di Radiologia dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni sono stati completati, con l’obiettivo di migliorare i servizi sanitari e l’efficienza degli spazi. Il progetto ha riguardato la conversione di locali precedentemente utilizzati come magazzino e ambulatori medici, dotandoli di tecnologie avanzate per la diagnostica. Alla presentazione ufficiale sono intervenute diverse autorità, tra cui il direttore generale dell’ospedale Andrea Casciari, la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e altre figure istituzionali di spicco.
Un intervento fondamentale per migliorare l’organizzazione
Il direttore generale Casciari, durante la conferenza stampa, ha sottolineato l’importanza dell’intervento, che consentirà una riorganizzazione più funzionale degli spazi, con benefici diretti per i pazienti. Ha evidenziato come l’aggiornamento delle tecnologie permetterà di aumentare la qualità delle prestazioni sanitarie offerte.
Investimenti e nuove tecnologie per potenziare l’assistenza
La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha ringraziato la direzione dell’ospedale e tutto il personale per l’impegno dimostrato. Ha dichiarato che, nonostante l’importanza delle apparecchiature, il valore aggiunto è dato dalla competenza dei medici. La Regione ha investito oltre 4 milioni di euro per potenziare l’area radiologica del Santa Maria, con l’obiettivo di ottimizzare gli spazi e introdurre tecnologie innovative. Tra gli altri progetti in fase di completamento presso l’ospedale, è prevista anche l’inaugurazione di una pista per l’elisoccorso.
L’avvio del progetto e le tappe principali
Il progetto di ristrutturazione è iniziato a giugno 2021, con la consegna dei locali destinati alla diagnostica per immagini, situati di fronte alla radioterapia oncologica. Una parte fondamentale dell’intervento è stata l’installazione di una TAC Philips e di un ortopantomografo. Successivamente, a giugno 2023, i lavori si sono concentrati sull’ex magazzino economale per creare nuovi studi medici che completano il reparto di radiologia.
Nuovi spazi e attrezzature all’avanguardia
Al termine dei lavori, il piano -2 del Santa Maria ospita ora, oltre alla radiologia, la medicina nucleare, la risonanza magnetica, la radioterapia oncologica e la fisica sanitaria. La struttura si estende su una superficie di circa 2.400 metri quadrati ed è stata dotata di tecnologie moderne per garantire diagnosi più rapide e precise.
Un investimento di oltre 4 milioni di euro
Il costo complessivo dell’intervento è stato di 4.600.000 euro, somma che include la realizzazione di una nuova sala angiografica al primo piano, adiacente al blocco operatorio, e la nuova radiologia al piano -2. Sono stati rifatti anche i corridoi di collegamento con l’area della risonanza magnetica. Tra le apparecchiature fornite ci sono un nuovo angiografo per la sala angiografica, una TAC al piano -2, un telecomandato Philips e la sostituzione della risonanza magnetica Philips da 1,5 Tesla al piano -2.
Un servizio migliorato per i cittadini
La nuova Radiologia del Santa Maria rappresenta un passo significativo verso l’innovazione e l’efficienza dei servizi sanitari offerti. Grazie alle nuove tecnologie, sarà possibile effettuare diagnosi più accurate in tempi più rapidi, migliorando la qualità delle cure a beneficio dei cittadini.
Commenta per primo